Patologie Trattate

Elettroencefalografia

A cosa
Serve?

L’elettroencefalografia è una tecnica essenziale per lo studio dell’epilessia e delle conseguenze cerebrali di alcune patologie internistiche, oltre allo studio del sonno. Si esegue mediante la registrazione dell’attività elettrica spontanea generata dalla corteccia cerebrale, la quale risulta anche influenzata da strutture sottocorticali (talamo e formazione reticolare ponto-mesencefalica). Il tracciato risultante è un grafico del voltaggio elettrico in funzione del tempo e assume l’aspetto di un insieme di linee ondulate parallele, tante quanto sono i canali dell’apparecchio.

Elettroencefalografia

Come si esegue?

L’esame non è doloroso, né invasivo, il paziente viene fatto accomodare su una poltrona o lettino per favorire il rilassamento e vengono applicati gli elettrodi. A volte gli elettrodi sono inseriti su una cuffia elastica: attraverso una siringa con un ago senza punta viene inserito un gel conduttore sull’elettrodo e, muovendo la punta dell’ago, si spostano i capelli per migliorare il posizionamento dell’elettrodo. Durante la registrazione non si percepisce nulla. È obbligatorio rimanere rilassati e fermi per ottimizzare la registrazione del segnale elettrico cerebrale e ridurre gli artefatti di origine muscolare e da movimento. Si raccomanda ai pazienti di NON applicare in testa, prima dell’esame sostanze tipo gel o lacca, ecc.

Non aspettare,
Richiedi Subito una consulenza

Non aspettare,
Richiedi Subito una consulenza

Domande Frequenti

Si prenota direttamente con i contatti dello studio oppure mediante i punti CUP dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza dove si effettua anche il pagamento della prestazione in regime di intramoenia.

Si esegue mediante l’applicazione di una cuffia preclabata dove si inserisce il gel conduttore tra cuoio capelluto ed elettrodi.

Non lo è assolutamente, in quanto la macchina,  registra solo dei segnali elettrici che vengono trasmessa al computer e convertite in segnale digitale.

L’esame in condizione standard dura circa 30 minuti.